
Papa Leone XIV ha visitato la comunità delle Clarisse del monastero di Albano
Una testimonianza preziosa
Papa Leone XIV si è recato in visita al monastero Immacolata Concezione delle Clarisse di Albano, nel territorio delle Ville Pontificie, martedì mattina, 15 luglio.
Il Papa è stato accolto all’ingresso del cenobio e si è soffermato in preghiera con le monache nella cappella. Quindi, nella Sala capitolare, si è intrattenuto in colloquio con le Clarisse, salutando ognuna e rivolgendo loro alcune parole: “È bello che la Chiesa conosca la vostra vita” perché è una testimonianza preziosa. Al termine, prima della recita del “Padre Nostro”, il Pontefice ha regalato alla comunità un calice e una patena per la Messa. Le monache hanno donato al Papa un’icona del Volto di Gesù.
Precedentemente, Papa Leone XIV aveva celebrato la Messa presso la Cappella della Stazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo.
Tradizionalmente, le Clarisse di Albano sono molte legate ai Pontefici, i quali hanno visitato più volte il monastero. In particolare, Paolo VI vi si recò, il 3 settembre del 1971, Giovanni Paolo II, il 14 agosto1979, il 24 luglio e il 2 agosto 1985 e il 19 settembre 2004. Benedetto XVI, il 15 settembre 2007 e Papa Francesco due volte: il 14 luglio e il 15 agosto 2013.
Anche quest’anno, le Clarisse hanno offerto alcuni manufatti in legno per l’Asilo nido “San Francesco e Santa Chiara” in Vaticano.