Nel cuore di Albano, tra le mura intrise di storia e di fede del Santuario di Santa Maria della Rotonda, si è svolta una giornata intensa di spiritualità, condivisione e vicinanza ai più fragili. Domenica mattina, 17 agosto, Papa Leone XIV ha celebrato l’Eucaristia insieme alle persone assistite dalla Caritas locale e ai suoi volontari, trasformando il centro stori...
“Quando in questa vita ‘scegliamo la vita’ (cfr Dt 30,19), allora in Maria, assunta in Cielo, abbiamo ragione di vedere il nostro destino. Lei ci è donata come il segno che la Risurrezione di Gesù non è stata un caso isolato, un’eccezione. Tutti, in Cristo, possiamo inghiottire la morte (cfr 1Cor 15,54)”.
Una chiamata che diventa contagiosa, quella di Santa Chiara d’Assisi, quando a San Damiano, anche sua madre Ortolana e sua sorella Beatrice abbracciarono la stessa forma di vita. È la conferma che non si trattava di una scelta isolata, ma di “Una chiamata che anche oggi ci mette in cammino se noi l’ascoltiamo, che provoca processi di trasformazione interiore”. Così...
Papa Leone XIV ha nominato, giovedì mattina, 31 luglio, nella memoria liturgia di Sant’Ignazio di Loyola, il nuovo Direttore della Specola Vaticana. Si tratta di Padre Richard Anthony D’Souza, S.I., già in servizio presso la Specola come astronomo. Inizierà l’incarico il prossimo 19 settembre.
Nel cuore della Chiesa, immerse nella preghiera incessante a favore del Successore di Pietro, seguendo la forma di vita tracciata da Santa Chiara di Assisi. È la missione delle Clarisse del monastero dell’Immacolata Concezione di Albano.
Un lavoro di squadra che ha coinvolto, in primo luogo, la Direzione delle Ville Pontificie, e tutte le Direzioni del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Tutti hanno dato il massimo delle loro potenzialità per offrire a Papa Leone XIV un sereno periodo di riposo nella Villa Barberini a Castel Gandolfo. Ne parla in questa intervista a www.v...
Milioni di spettatori erano incollati davanti alle televisioni di tutto il mondo per vedere in diretta l’allunaggio del modulo spaziale Eagle della missione Apollo 11. Dopo circa sei ore Neil Armstrong mise il piede sulla luna. Fu il primo uomo a farlo. Lo seguì Buzz Aldrin 19 minuti dopo. Era il 20 luglio 1969: una data che ha s...
Papa Leone XIV si è recato in visita al monastero Immacolata Concezione delle Clarisse di Albano, nel territorio delle Ville Pontificie, martedì mattina, 15 luglio.
Accolto da una folla festante, Papa Leone XIV è giunto, domenica pomeriggio, 6 luglio, a Villa Barberini, dove risiederà fino a domenica 20 luglio.
Papa Leone XIV è da domenica pomeriggio, 6 luglio, nella Villa Barberini a Castel Gandolfo per un periodo di riposo. Una dimora ricca di fede e tradizione, che fa parte delle Ville Pontificie, il cui direttore, dott. Andrea Tamburelli, ne spiega alcuni dettagli in questa intervista.
È uno strumento che ha, per obiettivo, quello di offrire una maggiore informazione su una realtà, che affonda le sue radici nella storia e attraversa epoche differenti.